For the 2017 edition of the Cremona International Dairy Cattle Show, Progeo, one of the most important Italian agricultural cooperatives, asked us to create a communication aiming to affirm the company values, with an involving approach, throughout a total re-projecting of the graphic apparate. To subtitle the importance of the “human factor” we had thought to make photographic portraits of the Progeo’s breeders, finding peculiar subjects and representative of the Breeding’s world different realities. In the six portraits, printed on backlighted panels 100 by 300 cm, the cattlers tell us why did they “choose Progeo”. The subject treatment (monochromatic image, use of a photographic background) aims to put the attention on the single individualities. In the 550 by 350 cm panel the cow becomes the main character. Project made in collaboration with Alessandro Monti.
Per l’edizione 2017 della Fiera internazionale del bovino da latte di Cremona Progeo, una delle più importanti cooperative agricole italiane, ci ha chiesto di realizzare una comunicazione che sottolinei i valori aziendali, con un approccio coinvolgente, attraverso una riprogettazione totale dell’apparato grafico. Per sottolineare l’importanza del “fattore umano” abbiamo pensato di realizzare un servizio fotografico direttamente presso gli allevatori clienti Progeo, individuando soggetti peculiari e rappresentativi di diverse realtà del mondo dell’allevamento. Nei sei pannelli luminosi 100 x 300 cm gli allevatori ci raccontano perché “hanno scelto Progeo”. Il trattamento del soggetto (immagine monocromatica, utilizzo di un background da set fotografico) vuole porre l’attenzione sulle singole individualità. Nel pannello 550 x 350 cm la mucca diventa personaggio principale. Progetto realizzato in collaborazione con Alessandro Monti.