FCTA

Print

“From concept to action: create a performing art magazine” has been a workshop within the course “Contemporary Theatre in Europe”; Fall 2013, with Annalisa Sacchi (visiting lecturer, Harvard Committee on Dramatic Arts) and Monica Nannini (graphic designer). This workshop aimed at creating the prototype for a performing art magazine driven by students. The making of an art journal is a creative process in itself and there is probably no better way to teach the subject of magazines than to just thrust students into a real-life setting using the classroom as a backdrop. Students learned to engage their critical mind creatively through organizing their own writings along with pictures, drawings and various materials related with the performance practices analyzed during the course. Monica Nannini has teached about the practical process of taking a magazine from initial idea to final print. She gave students an overview of the essential elements to take into consideration when creating a magazine, including the relation between editorial and design, and preparation for print. HPA has been the final result of the workshop. The essays collected here are concerned primarily with an aesthetic and political understanding of the theatrical event as an instance of cultural production, an affective experience, an effective way of creating a community, and a mode of re-activating the archive of past events.

“From concept to action: create a performing art magazine” è stato un workshop all’interno del corso di teatro contemporaneo in Europa, autunno 2013, con Annalisa Sacchi, visiting lecturer della Facoltà di Arti Drammatiche dell’Università di Harvard e Monica Nannini, graphic designer. L’obiettivo del workshop è stato quello di creare il prototipo di una rivista di performing arts realizzata dagli studenti. La produzione di una rivista d’arte è un processo creativo in sè, e non c’è probabilmente modo migliore di insegnare agli studenti questo argomento se non quello di spingerli in una situazione reale utilizzando la classe come contesto. Gli studenti hanno imparato a esercitare il loro spirito critico creativamente attraverso l’organizzazione dei loro scritti con le immagini, disegni e materiali vari relativi alle pratiche di performance analizzati durante il corso. Monica Nannini ha insegnato il processo produttivo della rivista, dall’idea iniziale alla stampa finale. Ha dato agli studenti una panoramica degli elementi essenziali da prendere in considerazione durante la creazione di un magazine, tra cui il rapporto tra redazione e design, e la preparazione per la stampa. HPA No. 0 rappresenta il risultato finale del workshop. I saggi qui raccolti riguardano la comprensione estetica e politica della manifestazione teatrale come un esempio di produzione culturale, un’esperienza affettiva, un modo efficace di creare una comunità, e un modo per riattivare l’archivio degli eventi passati.

Tags: , , , , , ,